Come ogni anno dal 2003, ieri a Bolzano abbiamo marciato nel ricordo onorando i Martiri delle Foibe. Una commemorazione come sempre ordinata e marziale che ha unito sotto le bandiere tricolori un centinaio di italiani di varie comunità militanti. Nessun problema o infame disturbo come successo invece mercoledì a Trento con i soliti noti protetti dalla magistratura. Davanti alla nuova area monumentale che circonda la stele carsica dedicata agli esuli giuliano-dalmati, anche quest’anno il nostro grido “Presente” ha squarciato il silenzio della sera in una città che, purtroppo, anche nell’identità e nel ricordo sembra essere sempre più addormentata.
Andrea Bonazza
Comitato 10 febbraio, “Cento fiaccole hanno acceso il Ricordo a Bolzano”
Bolzano,10 febbraio – Si è svolta giovedì 10 febbraio a Bolzano la commemorazione dedicata ai Martiri delle Foibe. Moltissime le persone accorse per ricordare il dramma degli infoibati e degli esuli giuliano-dalmati.
“Nella cornice della nuova stele dedicata alla tragedia delle Foibe sono stati quasi 100 i bolzanini intervenuti per ricordare questa pagina di storia per troppo tempo dimenticata”.
“La strada da fare è ancora molta, come dimostrano gli episodi di negazionismi accaduti la sera prima a Trento, ma nei prossimi mesi le nostre iniziative cercheranno ancora di più di fare luce sulla storia di quegli italiani trucidati trucidati per esser voluti rimanere Italiani e non abbandonare le loro case”.
Comitato 10 Febbraio Trentino Alto Adige
Altri contenuti
Strozzati dal governo, CasaPound contro caro-bollette in Trentino Alto Adige
Autostrada gratis per i bolzanini, approvata vecchia proposta di CPI in Comune
Caro bollette, la vera pandemia